1849-1883

Pittrice, allieva e modella di Manet.
Le poche pittrici che operarono all’interno del gruppo degli Impressionisti, (anche se non espose mai con loro) si distinsero per le indagini intimiste di grande spessore evocativo. E’ il caso di Eva Gonzalès.

Bella, vivace, intraprendente, dotata di una sensibilità e di un talento straordinario da permetterle di affrontare tutti i trabocchetti tecnici tesi dalla pittura.

Eva Gonzales nasce nel 1849 a Parigi. La madre è una musicista, il padre Emmanuel è un celebre romanziere spagnolo naturalizzato in Francia. Vive l’infanzia e la giovinezza in un ambiente frequentato da letterati, giornalisti ed intellettuali. Nel 1865, comincia a prendere lezioni di disegno dal ritrattista Charles Chaplin, che teneva dei corsi di pittura per donne.

Nel febbraio 1869 diviene allieva e modella del grande pittore Édouard Manet dal quale rimane profondamente influenzata, sino a quando sviluppa un suo stile personale, adottando le morbidezze dei pastelli che gli valgono il consenso della critica. Nel 1870 partecipa ad una collettiva nel mitico Salón de París, da quel momento inizia la sua prestigiosa carriera. Le sue opere sono esposte presso gli uffici della rassegna d’arte “L’Arte nel 1882” e alla “Galerie Georges Petit” nel 1883. Sposa Henri Guérard, fratello del grafico Henri Guérard, e amico di Manet. Muore per un’embolia durante il parto a 34 anni, sei giorni dopo la morte del suo maestro Manet morto a 51 anni. Il giorno del funerale di Manet, Eva è disperata ed intreccia una coroncina di fiori da deporre sul corpo del maestro. Nel 1885 viene allestita in suo onore una retrospettiva di 88 opere, presso il “Salons de La Vie Moderne”.

Dipingeva ad olio, ma amava molto la tecnica del pastello: i suoi temi preferiti erano scene di vita moderna, ritratti e nature morte. Bella, vivace, intraprendente e sensibile, aveva un talento straordinario. Viene collocata nell’ambito degli Impressionisti, pur non avendo mai esposto alcun dipinto alle loro mostre.

Bella, spigliata, talentuosa e intraprendente, Eva Gonzalès è una delle pittrici impressioniste francesi. Insieme a Berthe Morisot più conosciute dell’arte dell’Ottocento al femminile. Con Morisot, oltre alla fama, condivise il maestro, Èdouard Manet, coincidenza che le mise in competizione, per opera dello stesso Manet, che evidentemente pensava in questo modo di stimolarle a dare il meglio di sé , scatenando la gelosia di Berthe, fino a quel momento modella e artista preferita del maestro. Ma Eva seppe guadagnarsi una sua autonomia, nello stile, nell’espressività artistica, intraprendendo un cammino proprio.


Font:
museothyssen.org
mujerespintoras.com
museodelparado.es
historia-arte.com
investigart.com
wikipedia.org
wikiart.org
infobae.com
NMWA.org
ultrainquieta.com
enciclopediadelledonne.it