Le sue opere, sospese tra astrazione e figurazione, sono cariche di suggestioni simboliche. Propongono, accanto a forme astratte o a grandi e opulenti dettagli floreali, serie di paesaggi urbani di un nitido realismo o panorami desertici quasi surreali. Diceva ironicamente che le piaceva dipingere fiori perché costavano meno di una modella e stavano fermi. «Niente…
Elizabeth Nourse
Elizabeth Nourse nasce a Cincinnati nel 1859: lei e la sorella gemella sono le più piccole di dieci figli. Frequenta la scuola di design a Cincinnati a 15 anni, cui segue lo studio della pittura ad acquarello. Nel 1882 , a 23 anni, rimane orfana di entrambi i genitori. Con l’aiuto di un mecenate va a…
Tina Blau
Tina Blau pittrice viennese formatasi all’Accademia di Monaco di Baviera. Nel 1897 il pittore Adalbert Franz Seligmann fonda la Scuola d’Arte Femminile a Vienna, perché sensibile al problema della discriminazione di cui erano oggetto le donne nel mondo accademico artistico. Egli offre a Tina la cattedra di paesaggio e natura morta. I corsi dell’artista sono molto…
Eva Gonzales
1849-1883 Pittrice, allieva e modella di Manet. Le poche pittrici che operarono all’interno del gruppo degli Impressionisti, (anche se non espose mai con loro) si distinsero per le indagini intimiste di grande spessore evocativo. E’ il caso di Eva Gonzalès. Bella, vivace, intraprendente, dotata di una sensibilità e di un talento straordinario da permetterle di…
Cecilia Beaux
Cecilia Beaux nasce a Filadelfia nel 1855. Il padre, Jean Adolphe Beaux è un produttore di seta, la madre, Cecilia Kent Leavitt, un’insegnante proveniente da una famiglia facoltosa. La madre muore di febbre puerperale 12 giorni dopo la nascita di Cecilia a soli 33 anni. Cecilia e la sorella Etta sono allevate dapprima dalla nonna materna…
Zinaida Serebrjakova
Zinaida Evgen’evna Serebrjakova (traslitterazione anglosassone Zinaida Yevgenyevna Serebriakova)nasce a Lanceray, il 12 dicembre 1884. Zinaida Serebrjakova nacque nella tenuta di Neskučnoe nei pressi di Kharkov (l’attuale Charkiv, Ucraina) in una famiglia con una lunga tradizione nell’arte. Il nonno Nicholas Benois, era un celebre architetto, presidente della Società degli Architetti e membro dell’Accademia russa delle scienze….
Elisabetta Sirani
Elisabetta Sirani nasce a Bologna l’ 8 gennaio 1638 è stata una pittrice e incisore italiana, di stile barocco. Elisabetta fu la prima dei quattro figli di Margherita e Giovanni Andrea Sirani, affermato pittore bolognese, primo assistente di Guido Reni e mercante d’arte. Mentre Antonio, il più piccolo e unico figlio maschio, si sarebbe dedicato…
Clara Peeters
Clara Peeters (Anversa, 1594 – L’Aia, 1657) pittrice olandese considerata una delle principali esponenti dell’arte olandese con nature morte. E’ stata una dei primi pittori a nascondere il proprio autoritrattonegli oggetti da lei stessa dipinti, cosa poi emulata da molti altri artisti. Ci sono circa 30 opere al mondo attribuite a questa pittrice che fu…
Artemisia Gentileschi
Artemisia Lomi Gentileschi nasce a Roma, 8 luglio 1593 è stata una pittrice italiana di scuola caravaggesca. La formazione della Gentileschi avvenne, nell’ambito artistico romano, proprio sotto la guida del padre. Roma era in quel momento un grande centro artistico e la sua atmosfera satura di cultura e di arte costituiva un ambiente unico in…
Remedios Varo
María de los Remedios Alicia Rodriga Varo y Uranga (Anglès,16 dicembre 1908–Città del Messico,8 ottobre1963), più conosciuta come Remedios Varo, fu una pittrice surrealista ispano-messicana, attiva soprattutto in Messico. Nata da padre valenciano e madre argentina d’origine basca, si interessò fin da molto giovane al disegno, cui venne introdotta dal padre, ingegnere idraulico e libero…